Potenza ed Intelligenza nelle nuove macchine SASSO

Operazione realizzata tramite i fondi europei della Regione Marche
images - Sassomeccanica

Descrizione del progetto

L’azienda vuole avviare un importante e ambizioso progetto di INNOVAZIONE per la realizzazione di una nuova generazione di macchine da taglio dotate di un avanzato algoritmo di Intelligenza Artificiale (IA) per il monitoraggio predittivo. Questo sistema intelligente sarà progettato per analizzare in tempo reale il funzionamento della macchina, elaborare diagnosi e prognosi sulla degradazione dei componenti e suggerire tempestivamente gli interventi di manutenzione necessari. Questa innovazione non solo eleva la potenza delle macchine Sasso, ma le dota di vera intelligenza.

Budget totale: € 737.749,59
Finanziamento dell’UE € 358.477,99 euro

Obiettivi

Obiettivo del progetto è la realizzazione di una macchina dotata di un algoritmo di IA atto al monitoraggio, che consenta di intervenire tempestivamente per impedire rotture, anomalie o riduzioni della qualità dei prodotti realizzati (manutenzione predittiva). L’algoritmo sarà in grado di monitorare in tempo reale il funzionamento del sistema, elaborare i risultati di diagnosi e prognosi, stimando pertanto la degradazione dei dati relativi al componente monitorato e di conseguenza suggerendo quando intervenire prima del manifestarsi del guasto.

Risultati

logoHeaderCoesione.png - Sassomeccanica

PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.1 – AZIONE 1.1.1 – Intervento 1.1.1.1 – Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti della Strategia regionale per la specializzazione intelligente

CUP B51B24000500007

COR 22512242

Sassomeccanica 4.0

Progetto finanziato dal POR FESR 2014 – 2020 Regione Marche
fesr 02 - Sassomeccanica

Descrizione del progetto

L’azienda vuole avviare un importante progetto di TRASFORMAZIONE DIGITALE in ottica “INDUSTRIA 4.0”, dotandosi di innovative tecnologie Hardware e Software per l’area progettazione e produzione. Le tecnologie saranno integrate ed interconnesse con i sistemi informativi aziendali e permetteranno di monitorare ed ottimizzare qualunque processo aziendale. Saranno inoltre attivate consulenze specializzate volte ad analizzare ed ottimizzare i processi aziendali, riducendo inefficienze e lacune informative. Il progetto vedrà anche un aumento occupazionale, con l’attivazione di n.1 tirocinio formativo che sarà successivamente assunto a Tempo Indeterminato. È inoltre prevista una valorizzazione delle competenze e delle professionalità esistenti, con l’attivazioe di specifici corsi di formazione e/o seminari tematici. Investimento: € 129.600 Contributo: € 57.160.

Obiettivi

L’obiettivo generale è quello di trasformare l’azienda in una SMART & DIGITAL FACTORY, caratterizzata da processi efficienti e flessibili, che la renderanno capace di soddisfare agevolmente qualsiasi esigenza di mercato. Per far questo l’azienda intende dotarsi delle seguenti tecnologie Industria 4.0

Software di business intelligence di produzione

Si tratta di una piattaforma informatica in grado di fornire al management (direzione, responsabile commerciale, responsabile acquisti, responsabile produzione, etc.) tutte le informazioni necessarie per analizzare le performance e le criticità presenti nel processo di produzione e per intervenire tempestivamente per risolvere eventuali anomalie, migliorando così le performance aziendali (contenimento dei costi, qualità dei prodotti, rispetto dei tempi di consegna, etc.).

Stampante 3d "Mark two"

Si tratta di una potente Stampante 3D per la prototipia e la produzione di componenti per la produzione.

Software di progettazione 3d "Inventor"

È uno dei software CAD 3D più utilizzati al mondo, ed offre strumenti altamente professionali e performanti per la modellazione di parti e assiemi, per la simulazione e il rendering dei progetti.

Misuratore laser "Status pro proline300"

Si tratta di un sofisticato strumento laser per la verifica della qualità del prodotto finale.

Risultati

fesr02 1536x234 1 - Sassomeccanica